

Gruppi Terapeutici Online
I gruppi terapeutici online sono spazi protetti di condivisione, confronto e crescita personale, condotti sempre da due conduttori, ovvero due professionisti qualificati (psicologi, psicoterapeuti o psichiatri). Partecipare a un gruppo significa poter esprimere le proprie emozioni e i propri vissuti in un contesto sicuro, ricevere sostegno reciproco e scoprire nuove risorse per affrontare le difficoltà.
La modalità online permette di essere presenti comodamente da casa, mantenendo però un forte senso di vicinanza e connessione con gli altri partecipanti.
TIPOLOGIE DI GRUPPI TERAPEUTICI
I gruppi terapeutici possono essere chiusi o aperti:
-
Gruppi chiusi: hanno un inizio e una fine prestabiliti, con lo stesso gruppo di partecipanti dall’inizio alla conclusione. Non sono previsti nuovi ingressi a percorso avviato.
-
Gruppi aperti: prevedono la possibilità di inserimenti anche a percorso già iniziato. Ogni persona può portare avanti il proprio percorso per un periodo di alcuni mesi, con la possibilità di concluderlo in momenti diversi dagli altri partecipanti.
Inoltre, i gruppi possono essere:
-
Tematici: focalizzati su un argomento specifico (ad esempio alcuni dei nostri gruppi su argomento specifico sono quelli sul lutto, sulla dipendenza affettiva, sul supporto nella procreazione medicalmente assistita).
-
A tema libero: spazi di sostegno e condivisione non legati a un argomento unico, dove i partecipanti portano liberamente le proprie esperienze e vissuti personali.
REGOLE GENERALI
Per garantire un clima di fiducia e rispetto reciproco, i gruppi seguono alcune regole fondamentali:
-
La partecipazione al gruppo è possibile solo dopo un colloquio preliminare online con un terapeuta, necessario per valutare insieme il percorso più adatto.
-
Si parla in prima persona, portando la propria esperienza.
-
Non si parla a nome o al posto degli altri.
-
Si ascolta senza giudicare.
-
Si parla uno alla volta, chiedendo la parola.
-
Tutto ciò che viene condiviso rimane riservato all’interno del gruppo.
-
È richiesta la videocamera attiva durante gli incontri, per favorire vicinanza e autenticità.
-
La puntualità è importante per il rispetto di tutti i partecipanti.

Elaborazione del Lutto
Un percorso per condividere e attraversare insieme il dolore di una perdita, trovando nuove risorse interiori.
Dipendenza affettiva
Per riconoscere dinamiche relazionali disfunzionali e imparare a trasformarle, recuperando autonomia e benessere.


Lo Svincolo
Spazio terapeutico per chi sta affrontando la difficoltà di separarsi da situazioni, persone o contesti che limitano la propria libertà e crescita.
Supporto nei percorsi di PMA
Un gruppo pensato per chi affronta un percorso di PMA, per condividere emozioni complesse, ridurre il senso di isolamento e trovare sostegno reciproco.

COME PARTECIPARE
Per accedere a un gruppo terapeutico è necessario un colloquio preliminare online con un terapeuta, utile a valutare insieme il percorso più adatto.
📩 Per informazioni e iscrizioni:
WhatsApp 351 374 4685 oppure prenota un colloquio preliminare tramite miodottore!