top of page
madre e figlia

NUTRIZIONE IN GRAVIDANZA E DURANTE LA RICERCA DI GRAVIDANZA

 

A volte le cose più piccole occupano più spazio nel tuo cuore.
Winnie the Pooh

​

Al Centro Medico Amana offriamo un supporto nutrizionale in fase preconcezionale, durante la gravidanza e nel post parto, sempre in coordinamento con ginecologo e ostetrica.

La nutrizione è uno degli aspetti più importanti nella salute riproduttiva, sia per la futura mamma sia per il corretto sviluppo del bambino. Un’alimentazione equilibrata, curata sin dalla fase preconcezionale, può migliorare la fertilità, prevenire carenze nutrizionali e ridurre il rischio di complicanze durante la gestazione e dopo il parto.

Il nostro obiettivo non è proporre una “dieta” standard, ma accompagnare la donna con un piano nutrizionale pensato su misura, che tenga conto del suo stato di salute, delle abitudini quotidiane e dei cambiamenti fisiologici che avvengono in questo periodo. Il percorso viene sempre condiviso con ginecologo e ostetrica, per garantire la massima sicurezza e un approccio globale.

Fase preconcezionale: prepararsi alla gravidanza

I mesi che precedono il concepimento sono fondamentali per creare le condizioni migliori per una gravidanza serena. Un’alimentazione bilanciata contribuisce a regolare il peso corporeo, ottimizza le riserve di vitamine e minerali (come ferro, acido folico, vitamina D) e favorisce la regolarità ormonale. Spesso si lavora anche sul miglioramento della qualità del sonno, sull’idratazione e sulla gestione dello stress, aspetti che influenzano la fertilità.

Il piano nutrizionale viene quindi adattato all’individualità di ogni donna, soprattutto in caso di condizioni preesistenti come insulino-resistenza, sindrome dell’ovaio policistico o celiachia, che richiedono una maggiore attenzione.

Alimentazione in gravidanza: sicurezza ed equilibrio

Durante la gravidanza, i fabbisogni nutrizionali cambiano profondamente. Non si tratta di “mangiare di più”, ma di scegliere con cura i nutrienti necessari per lo sviluppo del bambino e per il benessere della madre. La corretta alimentazione aiuta a prevenire problemi frequenti come diabete gestazionale, ipertensione, anemia, oltre a ridurre i disagi tipici della gestazione come nausea, stitichezza e reflusso.

Ogni piano alimentare viene personalizzato considerando il peso iniziale, la storia clinica, le eventuali intolleranze e gli esami del sangue. L’attenzione è rivolta anche alla qualità dei cibi, all’uso corretto delle proteine, alla varietà delle fonti di carboidrati e all’inserimento di grassi buoni e vitamine fondamentali per la crescita del feto.

Post parto: ritrovare energia e forma fisica

Il periodo successivo al parto è una fase di profonda trasformazione, sia fisica che emotiva. L’organismo ha bisogno di recuperare energie e nutrienti, soprattutto quando la mamma allatta, per garantire una produzione di latte adeguata e di buona qualità.

In questa fase, il supporto nutrizionale mira a ristabilire gradualmente il peso corporeo senza diete restrittive, promuovendo un’alimentazione completa e sostenibile. L’obiettivo è aiutare la mamma a sentirsi bene con se stessa, prevenendo stanchezza, carenze di ferro o altre vitamine, e fornendo consigli pratici che si integrano con la nuova routine familiare.

Il nostro approccio integrato

Presso il Centro Medico Amana, il percorso nutrizionale per gravidanza e ricerca di gravidanza si inserisce in un lavoro di squadra che coinvolge nutrizionisti, ginecologi e ostetriche. Questa sinergia permette di monitorare con attenzione ogni fase, dall’alimentazione ai parametri clinici, offrendo anche il supporto psicologico quando necessario. Non ci limitiamo a dare indicazioni su “cosa mangiare”, ma costruiamo una vera e propria educazione alimentare, basata sull’ascolto e sulle esigenze specifiche di ogni donna.

Amana

CENTRO MEDICO AMANA S.R.L. – Sede legale: Via dei Colombi, 3, Cagliari (CA) 09126.
REA: CA-367737 – Capitale sociale versato: € 10.000 – P.IVA:04156760920
PEC: centromedicoamana@legalmail.it - Tel: +39 351 374 4685

bottom of page