

DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE INTEGRATA
“You will miss her sometimes. Bear in mind she's trying to kill you. Bear in mind you have a life to live.”
Marya Hornbacher
Un percorso integrato di cura
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione coinvolgono il corpo, il comportamento alimentare e il vissuto emotivo della persona. Spesso si manifestano con restrizioni alimentari, abbuffate, vomito autoindotto, controllo rigido del peso o un’attenzione eccessiva alla forma fisica. Alla base possono esserci fatiche legate all’autostima, alla regolazione delle emozioni, alla gestione del controllo o a difficoltà nelle relazioni affettive.
Il sintomo alimentare può diventare un modo attraverso cui la persona cerca di esprimere o contenere un disagio interno. Per questo, la cura richiede un approccio che non si limiti a correggere il comportamento, ma che tenga conto della complessità del vissuto psicologico e corporeo.
Il nostro approccio
Nel nostro Centro, i disturbi dell’alimentazione vengono seguiti tramite un lavoro di équipe, con un percorso integrato che coinvolge:
PSICHIATRI
Per l’inquadramento clinico, la valutazione dello stato mentale e, se necessario, la prescrizione farmacologica;
PSICOTERAPEUTI
Per affrontare le cause emotive e relazionali che alimentano il disturbo;
NUTRIZIONISTI
Per accompagnare la persona nella ricostruzione di un rapporto più equilibrato e consapevole con il cibo e con il corpo.
Quando necessario, collaboriamo anche con altre figure specialistiche, come ginecologi o gastroenterologi, per garantire una presa in carico completa e coerente.
Il percorso viene costruito in modo personalizzato, con obiettivi condivisi, un confronto costante tra i professionisti e un’attenzione particolare al benessere complessivo della persona.
